Si dice giacche la vite compaia verso la prima avvicendamento piu in avanti 200 milioni di anni fa per varie zone del satellite.
I fossili piu antichi del qualita delle “Ampelidee” sono invero stati ritrovati nel Caucaso ed hanno una cronologia conciliabile con questa teoria. In qualsivoglia caso, vari fossili testimoniano la apparenza della vite nelle zone europee dov’e attualmente coltivata da al minimo un milione di anni.
Circa 5.000 anni fa, nell’era conosciuta come Neolitico l’uomo diviene permanente ed inizia a agire il fondo e verso dividere le varie aspetto atte alla piantagione, fra cui la Vitis Vinifera Silvestris.
Tracce di piantagione della vite e di anfore contenenti bevande che si suppone derivino da succhi d’uva e risalenti verso varie epoche comprese tra il 5000 ed il 1000 a.C. sono state recentemente scoperte durante vari siti, anzitutto mediante regioni dell’Asia minimo (Caucaso, Mesopotamia), dove sembra nasca ancora la vinificazione, riportabile al 4100 a.C. La Vitis Vinifera Sativa, oppure la foggia addomesticata della Silvestris e ciononostante presente durante quest’epoca mediante tutti i territori affinche si affacciano sul Mediterraneo.
Furono i Fenici a consegnare la vite e il vino con Grecia. Dopo gli antichi Greci colonizzarono l’Italia australe (Magna Grecia), facendo capire la produzione della vite nella Penisola. La vitivinicoltura venne appresso accelerazione inizialmente dagli Etruschi, dopo dagli antichi Romani.
L’origine del vino
L’origine del Vino come beveraggio deriva senza pericolo dalla decomposizione spontanea dei succhi d’uva, in approvazione elaborati e codificati in procedure cosicche si sono affinate di generazione per sviluppo, col quota di tutti i popoli in quanto hanno borgo le aree idonee alla colto della Vite, entro cui Greci, Etruschi e Romani. Continue Reading Si dice giacche la vite compaia verso la prima avvicendamento piu in avanti 200 milioni di anni fa per varie zone del satellite.